Il Bosco delle Galline Volanti

Il Bosco delle Galline Volanti si trova a Barolo ed è la risposta alla necessità di un nuovo modello di azienda agricola.

Nell'orto-bosco si sperimentano tecniche di agricoltura naturale come l'Agricoltura Sinergica (chiamata anche l’agricoltura del non fare):  coscienti di quello che accade nel sottosuolo, non fare significa non alterare e non forzare. La rivoluzione sta nel non arare, non smuovere la terra e non concimare! Qui non si usano pesticidi, ma attente consociazioni tra piante e al massimo qualche decotto.

L'agricoltura sinergica si basa su quattro principi che consentono di realizzare la forma di agricoltura più in armonia con la natura: minima lavorazione del suolo, poiché la terra, in parte, si lavora da sola attraverso la penetrazione delle radici e l’attività di microrganismi, insetti, lombrichi e altri piccoli animali; nessun concime chimico, perchè il suolo, se solo accompagnato da sostanze che favoriscono le naturali difese, conserva e aumenta la propria fertilità; nessun diserbo, perché le erbe indesiderate vanno solamente controllate e non eliminate del tutto poichè possono  essere l'habitat per specie amiche e fungere da "parafulmine" per quelle nocive; nessuna monocoltura, poiché se la natura si esprime in tutte le sue forme tenderà a sviluppare equilibrio tra le specie.

L'azienda collabora con istituti e università per valorizzare queste interconnessioni tra piante e tra piante e animali con l'obbiettivo di sviluppare un ecosistema che si auto mantenga in equilibrio. Questa è la sfida: sviluppare modelli resilienti; creare sistemi da applicare alle  piccole realtà contadine che costituiscono un importantissimo patrimonio territoriale, di produzione di eccellenze e di creazione di turismo.

I frutti di questo orto-bosco seguono dunque la filiera corta poichè sono per lo più trasformati e venduti direttamente in azienda andando quindi incontro alle nuove richieste di mercato: Km0, ecologia, sostenibilità, sociale.

L'esperienza nell'agriturismo Il Bosco delle Galline Volanti è dunque molteplice, ma focalizzata a valorizzare il senso di interconnessione con la natura e tra la natura: i bambini potranno visitare l’orto e gustare le  agrimerende; sarà possibile partecipare a corsi di cucina, ma anche assaggiare  i prodotti che vengono coltivati con amore e rispetto per le persone e per l'ambiente.

Barolo

Attività offerte dal fornitore


Locations delle attività