E ad Asti è Douja d'Or

Sarà dal 9 al 18 settembre che ancora una volta, ad Asti, si terrà la Douja d'Or, storica manifestazione enologica giunta alla 56 esima edizione.
Una non stop diffusa di dieci giorni in cui il vino resta al centro di ogni evento: talk, degustazioni, masterclass, incontri, letture, spettacoli e cene.
Diverse le location disseminate sul territorio: da piazza San Secondo (con lo stand di Piemonte Land of Wine dedicato ai 14 Consorzi del vino riconosciuti dal Ministero dell'Agricoltura attraverso cui si promuovono 44 mila ettari di vigneto piemontesi con 18 Docg e 41 Doc) al cortile di Palazzo Gastaldi (dove il Consorzio per la Tutela dell'Asti Spumante e del Moscato d'Asti Docg farà vivere la convivialità delle bollicine aromatiche locali), da Palazzo Alfieri (con il Consorzio Barbera d'Asti e Vini del Monferrato) al cortile di Palazzo Ottolenghi (con la rassegna di Vermouth e Vini Aromatizzati a cura dell'Unione Industriale della Provincia di Asti) e poi ancora, tra gli altri, il Wine Truck della Douja posizionato in piazza Roma il 10 settembre che servirà dalla colazione al bicchiere della staffa e ospiterà diversi appuntamenti, ma anche Palazzo Borello di piazza Medici con la Camera di Commercio di Alessandria-Asti dove, oltre ad altri appuntamenti, il 9 settembre si terrà l'inaugurazione della manifestazione e piazza San Seconco con il Comune di Asti sede dell'Enoteca della Douja con migliaia di bottiglie e oltre 500 etichette in degustazione.
Info e programma su www.doujador.it