Al via la Fiera Nazionale del Peperone

È la più grande manifestazione fieristica italiana dedicata a un prodotto agricolo. Si tratta della Fiera Nazionale del Peperone che quest'anno raggiunge la 73esima edizione. Dieci giorni di eventi gastronomici, culturali e artistici avranno luogo in un’area espositiva di oltre 10 mila metri quadrati, con otto piazze dedicate (di cui sei enogastronomiche), 2500 posti a sedere e più di 200 espositori.
Un successo garantito per un evento che punta i riflettori su uno dei vanti del territorio attraverso degustazioni, show cooking, talk show, cene a tema, street food, concerti e spettacoli, iniziative solidali e una grande rassegna commerciale con protagonista il peperone di Carmagnola.
Coltivato in ventisei comuni torinesi e in dieci della provincia di Cuneo, si divide in quattro tipologie (Quadrato, Corno di bue, Trottola e Tumaticot), viene seminato tra fine dicembre e fine marzo, ed è raccolto in base al clima da giugno a novembre. Apprezzato in tutta Italia per il colorito giallo intenso o rosso vivace, il suo profumo e le sue caratteristiche di genuinità è sempre stato un vanto locale: a inizio Novecento oltre il 70 per cento dei peperoni venduti a Torino tra i banchi di Porta Palazzo provenivano da Carmagnola, e dopo una breve crisi di consumi negli Anni ’80 dovuta all’arrivo della concorrenza da Spagna e Olanda, questo prodotto ha iniziato la sua rinascita che l’ha portato a ottenere dall’Unione Europea il marchio IGP, e il presidio Slow Food per la varietà Corno di bue.
Al via dunque i festeggiamenti con la Fiera che ne celebra le peculiarità e che quest'anno vedrà, ancora una volta, Tinto (alias Nicola Pridente, conduttore tv e radiofonico) mattatore della manifestazione: sarà lui ad avere il compito di presentare il concorso del peperone, animare i talk show e gli altri appuntamenti programmati durante la fiera.
Oltre al tradizionale Concorso e Mostra/Mercato del Peperone riservato ai produttori locali nei dieci giorni si susseguiranno davvero numerosi eventi: dal Peperone Day (domenica 4 settembre con ristoranti, osterie e locali che potranno inserire nei loro menù piatti preparati con il peperone di Carmagnola) al Pizza Village, e poi i concerti del Foro Festival, come quelli di Ivana Spagna o Mario Biondi.
Informazioni sul programma su www.fieradelpeperone.it