Neh ‹nè› interiez. [da no(n) è]
Incominciamo dal nome. Nessuna esclamazione di stupore, entusiasmo o meraviglia potrà mai eguagliare questa piccola particella utilizzata a fine frase da ogni piemontese che si rispetti. Una specie di marchio DOP, che nell’orgoglio sabaudo si colloca al vertice insieme alla nocciola tonda gentile.
E adesso veniamo a noi. Siamo tre amici e compagni di scuola under 30: Carlo Abrate, Matteo Jaretti Sodano ed Emanuele Sega. Carlo ha una laurea magistrale in Ingegneria Matematica ed è dottorando in intelligenza artificiale; Matteo è laureato in Ingegneria Produzione Industriale e Innovazione Tecnologica e ha un master in Management e Production System; Emanuele ha studiato come perito elettronico e ha esperienze dall’Europa al Canada e all’Australia nella gestione ristorativa.
Hanno definito la nostra start up Neh Experience, legata ai tour enogastronomici, la Netflix del turismo e ne siamo ben contenti.
Il progetto nasce sulla base dell’esperienza maturata da Piedmont Food, la pagina Instagram ideata nel 2018 per volere di Emanuele Sega volta a promuovere l’enogastronomia piemontese, e ha il valore aggiunto di fare rete utilizzando il web e i social media, proponendo pacchetti esperienziali che possano essere costruiti dall’utente finale in modo tailor made.
Le experience passano dal settore enogastronomico al mondo dell’hôtellerie, fino ad arrivare alla realizzazione di eventi che siano in grado di valorizzare le proposte e i partner dell’iniziativa che, lanciata nella primavera del 2022, si estende poco per volta in tutto il territorio piemontese e ambisce, nel tempo, a varcare i confini regionali e nazionali